

La Val, cosí chiamano gli abitanti del posto La Valle, piccolo e tranquillo paese della Val Badia collocato su morbide colline ai piedi del gruppo del Sas dla Crusc e dei prati dell’Armentara a 1348 metri di altitudine.
Nel paese prevale l’agricoltura e l’artigianato e sono ancora molte le tracce delle vita contadina che una volta rappresentava l’intera economia della Val Badia. Ben visibili sono ancora le “viles”, piccoli borghi contadini, e vive sono ancora antiche tradizioni ladine. Da qualche anno il paese si è aperto al turismo anche per merito della sua posizione strategica tra il Plan de Corones e l’Alta Badia.
L’innato talento artistico degli abitanti di La Val è ben visibile nei negozi artigianali di Pederoa dove trovate tessiture, lavorazioni in legno e altri prodotti artistici locali. Da visitare la chiesa parrocchiale del paese e ancor più l affascinante chiesa di Santa Berbura che é da considerarsi l’emblema di La Valle.
Da La Valle si accede direttamente al parco naturale Fanes-Senes-Braies attraverso il passo di Sant Antone e in pochi minuti si raggiungono i prati dell’Armentara unici in Europa per la loro flora e fauna.